
Vi presentiamo un’insalata davvero gustosa, originale e degna di un convivio natalizio : rucola, radicchio, sedano ma soprattutto, mele e noci per un contorno delicato e croccante!
PREPARAZIONE | DIFFICOLTÀ | PORZIONI |
35 minuti |
Bassa | 4 persone |
INGREDIENTI: | |
|
Lavate frutta e verdura, assicurandovi di eliminare qualunque traccia di terra. Lavate il limone e ricavatene il succo.
Affettate sottilmente le mele (lasciando la buccia, se preferite) e irroratele con il succo di limone. A causa del processo di ossidazione, una volta affettate, le mele tenderanno rapidamente ad annerirsi; per questo è importante che le irroriate immediatamente con il succo di limone. Tagliate il radicchio alla julienne, il sedano a dadini sottili e tritate grossolanamente i gherigli di noci.
Trasferite il tutto (anche le mele) in un’insalatiera, aggiungendo le foglioline di rucola intere o spezzettate, a seconda dei gusti personali.
Condite con un pizzico di sale, una spolverizzata di zenzero e un filo d’olio extravergine. Mescolate con cura e servite.
Condite l’insalata solo prima di servire se volete mantenere la sua croccantezza.
Dove non è espressamente indicato, il contenuto fotografico delle ricette non è di proprietà di "Fornelli e Ricette". La fonte è il web.
Vuoi essere aggiornato sulle ultime ricette di "Fornelli & Ricette" o chiedermi maggiori dettagli? Segui la pagina Facebook o Instagram
Potresti provare anche un altro contorno:

Il purè di patate è il contorno ideale per carni sugose e brodose, tipo stracotti o similari.

Un contorno dai molteplici gusti possibili, o anche un piatto di portata assai sostanzioso, la frittata di patate

Vi presentiamo un’insalata davvero gustosa, originale e degna di un convivio natalizio