informativa cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookies utilizzati da "Fornelli&Ricette", vi invitiamo a cliccare sul pulsante "Approfondisci".

 

 

divider white 2

 

Fornelli & Ricette di Manu

Il mio personale Blog d'Ispirazione Culinaria

 

divider white

 

 

tortino cioccolato

Il tortino al cioccolato è il dolce per eccellenza a cui penserei se mi parlassero del girone dantesco dei golosi. Con il suo cuore morbido e caldo, rappresenta l'idillio per gli amanti del cioccolato e per chi ha bisogno di una coccola dopo una giornata difficile...
Che vogliate condirlo con una coulisse di fragole, come nel mio caso, con una colata di cioccolato o semplicemente con panna montata, il segreto per la riuscita del tortino è la cottura. 

Quindi, bisogna avere una profonda conoscenza del vostro forno ed i tempi che sono indicati in ricetta devono essere presi con le pinze.
Potete procedere così: fate un po' di impasto in più e, all'inizio,  cuocetene solo uno. Sarà il punto di partenza per una cottura perfetta. 


PREPARAZIONE DIFFICOLTÀ PORZIONI

 30 minuti di preparazione
4 h di riposo

Facile 8 tortini

INGREDIENTI:
Cioccolato fondente 200 gr
Farina 00 40 gr
Burro 200 gr
Zucchero  160 gr
Uova 4
ACCESSORI:  
Frusta Teglia da forno
Pirottini di alluminio Pellicola 



 

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato, il burro, lo zucchero. Amalgamate bene con una frusta durante la cottura. Fate intiepidire. Una volta passato il tempo, iniziate ad incorporare le uova, una alla volta. Mescolando bene, passate anche alla farina.

Imburrate ed infarinate i pirottini. Fate bene questa operazione perché è fondamentale che il tortino non si attacchi durante la cottura. Il risultato sarebbe la rottura perché il dolce rimane molto morbido anche dopo essere stato sfornato.

Coprite i pirottini con la pellicola e disponeteli in freezer fino a completo congelamento. Quando saranno pronti, eliminate la pellicola e inseriteli in forno a 220°C per circa 20 minuti. Come dicevo all'inizio, il tempo dipende dal vostro forno. Passato il tempo, fate riposare il tortino per un paio di minuti e poi sfornatelo. Servite caldo.

Dato che il procedimento prevede il congelamento, potete tranquillamente preparare i tortini un paio di giorni prima e cuocerli all'occorrenza. 
Se, invece, volete salatare la fase del congelamento, potete cuocerli a 180-190°C per circa 12 minuti. 

Foto: Fornelli & Ricette.


Vuoi essere aggiornato sulle ultime ricette di "Fornelli & Ricette" o chiedermi maggiori dettagli? Segui la pagina Facebook o Instagram

Se la ricetta ti é piaciuta, condividila con i tuoi amici:

images/galleria_home/ANTIPASTI.jpg

Gli Antipasti

Gli antipasti, come dice la stessa parola, dovrebbero aprire il pasto vero e proprio! Spesso però, permettono di sbizzarrirci con la fantasia e creare dei veri e propri buffet, con un trionfo di colori e sapori.

images/galleria_home/PRIMI_PIATTI.jpg

I Primi Piatti

La pasta, piatto imitatissimo e ricercatissimo, rappresenta senza ombra di dubbio un'identità nazionale molto forte ed apprezzata.

images/galleria_home/SECONDI.jpg

I Secondi Piatti

Dalle frittate da dieci minuti agli arrosti con cottura infinita, cercherò di descrivere, in questa sezione, le ricette dei secondi piatti della cultura italiana e del mio estro personale.

images/galleria_home/CONSERVE.jpg

Le Conserve

Le conserve non dovrebbero mai mancare nella dispensa di ognuno di noi! Amici inaspettati? Poca voglia di preparare la cena? Possiamo sorprendere i commensali con un fantastico antipasto di sott'olii e sott'aceti

images/galleria_home/FOCACCIA.jpg

Le Focacce

Per la loro ricchezza e versatilità, le focacce possono essere utilizzate per i contesti più svariati: per un aperitivo con gli amici, per un buffet, come secondo o piatto unico, per la merenda!

images/galleria_home/CONTORNI.jpg

I Contorni

La varietà degli ortaggi e legumi presenti e coltivati sul territorio italiano permette di servire a tavola contorni gustosi, sfiziosi e sempre diversi.

images/galleria_home/PANE.jpg

Pane, Pizze e Lievitati

In questa sezione del sito, raccoglierò le principali ricette di piatti lievitati salati, che richiedono la cottura in forno. In particolare, tratteremo pane, pizze, focacce semplici e farcite di tutti i tipi.

images/galleria_home/DOLCI.jpg

I Dolci

"Chi fa dolci il ciel l'aiuta", recitava una rinomata pubblicità degli anni '90. L'amore per i dolci è stato, da sempre, considerato così passionale da dedicargli addirittura un girone dell'inferno dantesco.

images/galleria_home/BEVANDE.jpg

Le Ricette da Bere

Dagli estratti salutari, ai cicchetti per brindare

Iscriviti alla Newsletter!

Entra a far parte anche tu della Community di Fornelli&Ricette!

Iscrivendoti alla mia Newsletter, ti invierò un messaggio mensile con idee, suggerimenti culinari, novità ed eventi legati alla cucina!
Nessuno spam! Te lo prometto! :-)

Dai Socials di "Fornelli & Ricette"

Ti piace "Fornelli & Ricette"?
Allora, condividi e segui!

Share With Friends...

Aiutami a far crescere il mio blog, segnalando la pagina ai tuoi amici. Social, E-mail o WhatsApp, basta cliccare e condividere!

...And Follow Us:

Segui le nostre pagine social di "Fornelli e Ricette" per essere sempre aggiornato sulle ultime ricette inserite!