informativa cookies

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookies utilizzati da "Fornelli&Ricette", vi invitiamo a cliccare sul pulsante "Approfondisci".

Per i più golosi, non poteva mancare la sezione dedicata ai

Dolci e Dessert

"Chi fa dolci il ciel l'aiuta", recitava una rinomata pubblicità degli anni '90. L'amore per i dolci è stato, da sempre, considerato così passionale da dedicargli addirittura un girone dell'inferno dantesco. In realtà, chiudere un pranzo con un dolcetto altro non fa che deliziare palato e anima.
Come per ogni portata, la pasticceria abbraccia preparazioni semplici ed elaborate. A seconda che siate dei provetti chef pasticceri o mamme alla ricerca di una colazione sana per i vostri figli, qui potete trovare la ricetta che fa al caso vostro.



croccante nocciole

Il croccante è una vera delizia, sia per i grandi che per i bambini.

spumoni salentini

Scopro con enorme disappunto, facendo delle ricerche per questa ricetta, che lo spumone viene annoverato come "Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione" della Campania!

tartufini cioccolato

Così piccoli eppure irresistibili: sono i tartufi di cioccolato, una delizia che non può assolutamente mancare nel vostro menù!

tronchetto mandarino

Il tronchetto al mandarino è un dolce classico delle feste. È molto comune trovarlo esposto nelle vetrine delle pasticcerie

pastaburre biscotti latte

Le pastaburre o pastarelle o pastareddhe, sono i biscottoni che si usavano per la colazione nella mia terra.

panone

Il panone è uno dei due dolci tipici natalizi della provincia bolognese, assieme al certosino.

pettole dolci

Le pettole sono delle palline di pasta fritta e mangiate bollenti.

cheesecake vaniglia

Non potete farvi sfuggire questo delizioso dessert: un cheesecake alla vaniglia bello da vedere, divertente da decorare, ma soprattutto buono da mangiare!

torrone

L’origine di questo dolce, praticamente onnipresente sulle tavole italiane in questo periodo, è incerta

Iscriviti alla Newsletter!

Entra a far parte anche tu della Community di Fornelli&Ricette!

Iscrivendoti alla mia Newsletter, ti invierò un messaggio mensile con idee, suggerimenti culinari, novità ed eventi legati alla cucina!
Nessuno spam! Te lo prometto! :-)

Dai Socials di "Fornelli & Ricette"

Ti piace "Fornelli & Ricette"?
Allora, condividi e segui!

Share With Friends...

Aiutami a far crescere il mio blog, segnalando la pagina ai tuoi amici. Social, E-mail o WhatsApp, basta cliccare e condividere!

...And Follow Us:

Segui le nostre pagine social di "Fornelli e Ricette" per essere sempre aggiornato sulle ultime ricette inserite!