Cosa sarebbe la cucina italiana senza
La Pasta
L'elemento che contraddistingue in assoluto la tradizione culinaria italiana, rispetto al resto del mondo, è certamente la presenza di un primo piatto nella struttura dei nostri pranzi e delle nostre cene. La pasta, piatto imitatissimo e ricercatissimo, rappresenta senza ombra di dubbio un'identità nazionale molto forte ed apprezzata.
A questo si aggiungono risotti, minestre e stufati originali e variegati, che assumono colori e sapori differenti a seconda della provenienza regionale. Sono innumerevoli le variazioni sul tema che possiamo offrirvi. Lasciatevi ispirare dal ricettario che "Fornelli e Ricette" ha pensato per voi!
- Dettagli
- 2910
Durante le mie incursioni al supermercato, ho adocchiato un'accattivante robiola aromatizzata al tartufo ed ho subito deciso di investirla in un primo piatto.
- Dettagli
- 1936
Questa è stata la mia prima esperienza con i ravioli fatti a mano. In particolare, i ravioli di burrata sono l'unica nota positiva legata ad un periodo molto brutto che ha coinvolto me e mio marito.
- Dettagli
- 3231
La pasta saltata con le verdure mi da sempre una grande soddisfazione, perchè è rapida da preparare e sempre molto saporita.
- Dettagli
- 19535

La pignata è un recipiente di terracotta che veniva utilizzato largamente nel Salento. La forma classica della pentola è quella di una giara
- Dettagli
- 1916

I peperoni ripieni possono essere serviti sia come primo piatto che come secondo.
- Dettagli
- 2741
La mia prima esperienza con gli gnocchi è stata devastante! Erano talmente tanto duri e stopposi che se ne avessi tirato uno in fronte a qualcuno, gli avrei creato un danno irreversibile!
- Dettagli
- 1912
Credo che questa sia la prima volta che posto una ricetta che non è possibile preparare in tutti i posti d'Italia. Sì, perché la ricotta forte o 'scante è una prodotto tipicamente salentino
- Dettagli
- 1900
Oggi vi presento una ricetta dai sapori e dai colori autunnali. Non avrei mai creduto che l'aggiunta delle castagne fosse un scelta vincente, ma, in realtà mi sono dovuta ricredere.
- Dettagli
- 1803
Ok...mi dicono che il segreto per un buon sito di ricette sta nelle foto. Ma io, le cose che pubblico sul sito poi me le mangio...