Cosa sarebbe la cucina italiana senza
La Pasta
L'elemento che contraddistingue in assoluto la tradizione culinaria italiana, rispetto al resto del mondo, è certamente la presenza di un primo piatto nella struttura dei nostri pranzi e delle nostre cene. La pasta, piatto imitatissimo e ricercatissimo, rappresenta senza ombra di dubbio un'identità nazionale molto forte ed apprezzata.
A questo si aggiungono risotti, minestre e stufati originali e variegati, che assumono colori e sapori differenti a seconda della provenienza regionale. Sono innumerevoli le variazioni sul tema che possiamo offrirvi. Lasciatevi ispirare dal ricettario che "Fornelli e Ricette" ha pensato per voi!
- Dettagli
- 2415

Gli spaghetti al tonno sono uno dei miei primi piatti preferiti.
- Dettagli
- 2222

La lasagna è sempre stato, nella gestione alimentare della mia famiglia, il piatto della festa e delle lunghe tavolate!
- Dettagli
- 2409

La lasagna è sempre stato, nella gestione alimentare della mia famiglia, il piatto della festa e delle lunghe tavolate!
- Dettagli
- 3232
Questa ricetta profuma di rustico e racchiude in sè tutti i sapori dell'autunno. Potete preparare la ricetta in modo tradizionale
- Dettagli
- 4914

La cipolla di Tropea, come viene definita dallo stesso nome, è originaria della Calabria. Si presenta dalla forma affusolata di colore rosso e bianco.
- Dettagli
- 2134

Il porro, conosciuto dai salentini come "spunzale" era l'acqua dei contadini. Economico e facile da coltivare
- Dettagli
- 1989

Gli spaghetti con le vongole rappresentano uno dei caposaldi della cucina italiana costiera! In realtà, sono diverse le tipologie di pasta che ormai vengono accostati
- Dettagli
- 2001

Un primo dal sapore insolito e delicato, che combina una verdura morbida come gli spinaci alla croccante fragranza delle nocciole… provare per credere!
- Dettagli
- 2697

È un piatto che fa parte della cucina tradizionale italiana anche se non c’è una regione specifica che può vantarne l’origine.